La nostra storia

L’azienda, avviata dall’entusiasmo per la cultura locale e l’eredità familiare nella produzione di liquori tradizionali come amaro e limoncello, ha le sue radici nei monti Tifatini e nel Parco del Partenio. Preservando le ricette autentiche e la sapienza ereditata, punta a offrire prodotti di alta qualità.
Attraverso pratiche di coltivazione ecocompatibili, coltiva erbe locali e
seleziona botaniche e agrumi nel rispetto della natura. Le materie prime vengono elaborate artigianalmente per conservare gli aromi e le virtù benefiche.
I suoi Spirits Caudium si distinguono per l’incorporazione di Aloe Arborescens e Basilico Nero Africano, coltivati in montagna, che, combinati, arricchiscono il prodotto con proprietà uniche, rendendoli notevoli a livello mondiale.
LA FORZA DELLE TRADIZIONI
Produciamo facendo nostra l’esperienza dei megliori metodi sviluppati in centinaia di anni, rendendo proprie le conoscenze dei monaci erboristi, valorizzandole attraverso sofisticate tecniche di infusione e distillazione,
tramandateci di generazione in generazione.
Da più di quattrocento anni i Monaci Del convento di S. Maria Degli Angeli coltivano, nei terreni adiacenti al convento, prodotti di genuina fattezza e di indiscussa qualità. Tra questi non possiamo non citare il loro limoneto.
Ed attraverso l’utilizzo de tali prodotti. con la stessa passione, utilizzando proprie ricette, nel tempo hanno iniziato a produrre modiche quantità di liquori come il
Limoncello e il Nocino Ed è con questa filosofia che nascono i nostri prodotti. Abbiamo riportato alla luce antiche ricette accuratamente rivisitate con l’aggiunta di botaniche con caratteristiche di assoluto valore.
Questo lungo processo, ha portato ad unire, in un perfetto equilibrio, tradizione e
innovazione, cosa che ha permesso la nascita di prodotti senza uguali come il Limoncello, l’Amaro e il Gin Dry Caudium